2 Febbraio 2021

Cosa significa transcreation?

Categoria: News da Way2Global

Transcreation, traduzione creativa, o transcreazione identificano il processo di traduzione che mira a veicolare un messaggio da una lingua all’altra mantenendo invariati significato, stile, tono e contesto.

In altre parole, potremmo definire la transcreation come il livello più articolato e complesso della traduzione.

Essa infatti non si limita alla mera trasposizione del testo originale in un altro idioma, ma prevede l’intervento di un processo creativo.

Non a caso è proprio dalla crasi di questi due termini (translation e creation) che nasce l’espressione transcreation.

La traduzione creativa si svincola dai limiti imposti alla traduzione classica, per modellare più agevolmente il testo e garantire una comunicazione più efficace in funzione del pubblico di riferimento.

In determinate circostanze trasmettere un messaggio non basta, occorre suscitare un’emozione, ed è proprio questo che fa la transcreation: Traduce il messaggio in modo da generare lo stesso impatto emotivo in persone provenienti da contesti culturali diversi.

Ma quando è opportuno ricorrere alla traduzione creativa? Vediamolo insieme.

 

Quando è necessaria una traduzione creativa

 

Se la transcreation risulta funzionale agli scopi della traduzione editoriale, essa diventa assolutamente imprescindibile quando si parla di marketing e pubblicità.

E’ noto infatti che le persone non comprano prodotti e servizi, ma le emozioni che quei prodotti e servizi suscitano in loro, dunque è evidente come la traduzione creativa diventi la chiave per centrare tale obiettivo.

Svariati sono gli esempi di transcreation che possiamo citare, come lo slogan di Haribo.

L’originale tedesco “Haribo macht Kinder froh, und Erwachsene abenso” potrebbe essere tradotto letteralmente con: “Haribo fa felici i bambini e anche gli adulti”.

È evidente però come la carica emozionale dello slogan tedesco si perderebbe nella traduzione letterale italiana.

Per ottenere l’effetto desiderato, l’azienda ha attinto alla creatività e all’originalità di un team di traduttori creativi, col risultato finale che tutti conosciamo: “Haribo è la bontà che si gusta ad ogni età”.

Il messaggio è lo stesso, ma la differenza sta nella sensazione di immediata allegria e spensieratezza che lo slogan evoca.

La traduzione creativa non si limita solo ai settori già citati, ma può essere applicata a tutti i contenuti multimediali, come immagini, video e podcast.

La crescente digitalizzazione offre alle aziende un’occasione unica per ampliare il proprio pubblico di riferimento, e una strategia che si illudesse di comunicare con persone di varie parti del mondo impiegando le stesse parole sarebbe destinata quindi a fallire.

Anche in questo caso, l’obiettivo è sempre arrivare al cuore di chi guarda i video o ascolta i podcast. Ecco perché la traduzione non basta, ed è necessario investire sulla transcreation per sfruttare al meglio le enormi potenzialità messe a disposizione dalla rete.

 

Quali sono i contenuti ideali per la transcreation

 

I contenuti ideali per la transcreation spaziano in tutti settori visti in precedenza.

Parliamo di brochuredepliantcampagne e slogan pubblicitaripayoffvideopromozionalipodcast, e tutti quei contenuti che hanno a che fare col mondo del marketing, della pubblicità e della comunicazione multimediale.

Per far decollare la strategia di promozione del proprio prodotto o servizio, è indispensabile curare ogni minimo dettaglio, a partire dal contenuto dei canali di comunicazione.

La transcreation è la soluzione a questa esigenza. Infatti, grazie alla profonda conoscenza della lingua e del contesto di riferimento, il traduttore creativo è in grado di cogliere ogni singola sfumatura linguistica e culturale, per integrarla nella traduzione del contenuto.

Questo non significa produrre un messaggio diverso da quello originale, ma, al contrario, significa ottenere esattamente lo stesso messaggio espresso in un modo più comprensibile ed emotivamente più accattivante per il destinatario.

La creatività della transcreation permette di trasmettere l’anima della comunicazione, e conquistare il cuore delle persone.

Ecco perché la traduzione creativa è determinante per il successo delle strategie comunicative cross-border in più lingue.

 

La traduzione creativa richiede un mix di competenze che spaziano dalla conoscenza linguistica alla comprensione del contesto culturale, dalla capacità di tradurre in modo fedele alla creatività di riformulare il messaggio per catturare l’attenzione del pubblico target.

Ma dove trovare tutto questo?

 

Noi di WayGlobal abbiamo la soluzione. Grazie al nostro team di traduttori creativi siamo in grado di offrire un servizio linguistico di alto livello caratterizzato da un’efficacia comunicativa di sicuro impatto.

Il nostro obiettivo è mettere a disposizione le nostre competenze e la nostra professionalità per valorizzare la vostra comunicazione e il vostro brand in tutti i mercati di riferimento, per far decollare il vostro export e la vostra reputation all’estero.

Da anni forniamo servizi di traduzione creativa alle maggiori agenzie di pubblicità e comunicazione sul territorio, oltre che a livello nazionale e internazionale, diffondendo così l’esclusività e il valore della loro comunicazione.

 

Hai bisogno di una traduzione creativa? Contattaci!

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    Traduzione dei commenti di analisti finanziari: guida completa per servizi professionali

    I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]

    Leggi di più
    Traduzione professionale di cataloghi e listini: la strategia per aumentare le vendite internazionali

    Cataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]

    Leggi di più
    Comunicati stampa: guida completa per una comunicazione efficace a livello globale

    I comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]

    Leggi di più
    Schede tecniche: tutto quello che devi sapere

    Le schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]

    Leggi di più
    Descrizione prodotto: come scriverla e tradurla per massimizzare le vendite online

    Una descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]

    Leggi di più
    Policy aziendali: guida completa a redazione, gestione e traduzione

    Hai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]

    Leggi di più