Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Digitalizzazione aziendale: soluzione di circostanza o innovazione strutturale?
19 Giugno 2020
Categoria: News da Way2Global
L’emergenza da COVID-19 ha costretto molte aziende ad adattarsi dal giorno alla notte a una nuova realtà e a inventare nuovi modelli organizzativi di digitalizzazione aziendale per riuscire a sopravvivere e assicurare la business continuity anche in queste circostanze surreali.
La diffusione esponenziale dello smart working e l’utilizzo in massa delle piattaforme di comunicazione virtuali come Skype, Zoom, e Google Meeting sono solo due manifestazioni tra le più evidenti della corsa al digitale delle aziende, che merita ora fuori emergenza qualche riflessione più approfondita.
La digitalizzazione aziendale è un processo di semplificazione e automazione di tutti i processi, che, grazie a un uso razionale delle numerose tecnologie oggi disponibili, consente alle aziende di efficientare e ottimizzare il proprio modello di business in ogni suo aspetto.
La digitalizzazione aziendale racchiude potenzialità infinite, ma richiede strategia, determinazione, apertura al cambiamento, e investimenti, che non sempre trovano terreno fertile nel contesto delle pmi italiane, spesso legate a una cultura d’impresa molto tradizionalista.
Digitalizzare significa aprirsi all’innovazione, cambiare mentalità, confidare nei nuovi strumenti tecnologici, avere il coraggio e la costanza di sperimentare, senza timore di sbagliare perché spesso sono proprio i fallimenti a evidenziare quel margine di scarto dalla perfezione che innesca la scintilla della vera innovazione.
Ma, soprattutto, digitalizzare vuol dire continuare a investire in progetti di sviluppo per contribuire ad alzare l’asticella della nuova frontiera dell’innovazione, uscendo dalla propria zona di comfort e neutralizzando la paura del cambiamento.
Nella nostra agenzia di traduzioni lo sappiamo bene: nati come startup innovativa, siamo player dell’industria della Localizzazione, che è tra le più digitalizzate al mondo, e da sempre promuoviamo la nostra vision della tecnologia come estensione delle potenzialità umane.
Ci piace definirci un laboratorio di sperimentazione in stato beta permanente proprio perché lavoriamo continuamente alla nostra trasformazione digitale, con l’obiettivo di scalare qualità e portata del nostro processo di sviluppo digitale, offrendo a collaboratori e clienti il meglio della tecnologia di settore.
E’ quindi con entusiasmo che a maggio 2019 abbiamo aderito all’iniziativa SELFI4.0 della Camera di Commercio di Milano per misurarci con una metrica di nuova introduzione ed effettuare un’autovalutazione del grado di maturazione digitale del nostro modello di business in ottica di quarta rivoluzione industriale e Industria 4.0.
Su un rating compreso tra 1 e 4, abbiamo conseguito il punteggio 3,2, e la qualifica di “esperto digitale” che “nella maggior parte delle funzioni aziendali applica con successo i principi dell’Impresa 4.0”. Con il suggerimento di continuare a migliorare rendendo i processi decisionali più automatizzati e basati sul monitoraggio delle performance, e aggiornare il personale proseguendo le attività formative sulle tecnologie.
Sistemi di Intelligenza Artificiale, deep learning e reti neurali sono alla base dei software e dei sistemi di Machine Translation che mettiamo a disposizione dei traduttori, per aumentarne le potenzialità, e che contribuiamo a diffondere e sviluppare con il nostro progetto identitario della Language Industry 4.0.
Piattaforme cloud bastate su criteri di integrazione e convergenza, sistemi informativi e gestionali (ERP, CRM, etc.), e work-flow automation sono parte del nostro ecosistema digitale di produzione e gestione, e delle soluzioni su misura che offriamo ai clienti per gestire l’iter completo del servizio di traduzione.
Promuovere la cultura digitale significa per noi continuare ad alimentare sperimentazione, innovazione e crescita esponenziale. Digitalizzare è per noi sinonimo di spingere aggressivamente oltre la nuova frontiera della tecnologia per anticipare il cambiamento in un settore già ad alto profilo tecnologico.
Del resto, anche in epoca pre-COVID-19 e prima delle restrizioni che la crisi ha portato con sè, per noi era già prassi il lavoro in smart working, così come l’utilizzo di piattaforme e tool di comunicazione digitali per i meeting e gli incontri con i clienti.
Il nostro cloud era pronto a bypassare la distanza senza penalizzare la condivisione di dati e risorse, il nostro modello di business flessibile e dinamico ha sempre lasciato trasparire il suo imprinting tecnologico.
Per questo la risposta della nostra azienda alle nuove disposizioni in materia di sicurezza è stata immediata e radicale. E’ dalla fine di febbraio infatti che operiamo al 100% in smart working, e intendiamo proseguire ben oltre il lockdown sia per motivi di sicurezza sanitaria sia per l’impatto virtuoso che questa organizzazione sortisce sull’ambiente e sulla qualità della vita delle persone.
Per noi lo stress test del Covid-19 è diventato un’occasione per spingerci ancora oltre, ed evolvere creando nuovi spazi di miglioramento.
E’ proprio questo lo spirito col quale abbiamo partecipato e siamo riusciti ad aggiudicarci i due bandi “Restart Digitale” e “Strategie Digitali per i Mercati Globali” della Camera di Commercio di Milano per sostenere la digitalizzazione aziendale delle piccole e medie imprese.
In un momento storico di crisi emergenziale, abbiamo pensato fosse opportuno ampliare il raggio di azione della nostra strategia 4.0 per estenderne i benefici ad altre funzioni e processi non ancora coinvolti adottando nuove soluzioni di telematizzazione, digital Marketing & Sales.
Abbiamo sfruttato questo momento di stanzialità obbligata per lavorare all’ottimizzazione del nostro sito al fine di garantire una user experience e un servizio ancor più efficienti.
Abbiamo lavorato su di noi, per voi, come ogni giorno. Perché nella nostra vision d’impresa, la digitalizzazione aziendale non è una soluzione a un problema congiunturale, ma una strategia determinante per una crescita sana, integrata e connaturata nel nostro modello di business.
Evoluzione, innovazione e progresso sono le keyword della nostra cultura aziendale, e siamo lieti di mettere a fattore comune la nostra esperienza per ispirare tutte le altre piccole imprese che, come noi, aspirano a fare una grande differenza.
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più