13 Febbraio 2020

Way2Global ospita il primo evento italiano di Women in Localization – RIMANDATO

Categoria: News

Qualche settimana fa abbiamo annunciato con orgoglio la scelta dei nostri uffici come sede che ospiterà il 26 febbraio l’inaugurazione del chapter italiano di Women in Localization (WIL).

A breve distanza dall’evento vogliamo ribadire il nostro piacere nel mettere a disposizione Way2Global  per un avvenimento di questa rilevanza, non solo per il settore in cui operiamo – la Localization Industry – ma anche per il tema dell’empowerment femminile, che tanto ci sta a cuore.

“Empowerment” è un sostantivo potente, che esprime a un tempo la capacità di trasmettere forza, coraggio e fiducia.

E se oggi la percentuale di professioniste che lavorano con dati e AI a livello globale è di uno scarso 26%, se tra gli esperti informatici, solo 1 su 6 è donna, e se nel settore IT la retribuzione femminile è in media del 20% inferiore rispetto a quella maschile, significa che l’empowerment femminile diventa emergenziale, e che “donne e tecnologia” è un tema che richiede ancora tanta strada per combattere il gender gap.

Anche in un settore come il nostro, quello della localizzazione, fatta per l’80% di IT, e quindi oggi dominata da AI, machine translation, reti neurali e big data (corpora).

Da appassionata fondatrice della prima startup femminile nata come Benefit Corporation, la nostra CEO Laura Gori ha trasformato in mission aziendale la sfida di riuscire a coniugare questa innovativa tipologia di impresa sostenibile con una leadership femminile fatta di resilienza, flessibilità e inclusività, ma anche di gentilezza, accoglienza e disponibilità, che sono la chiave per creare un’economia più equa e sostenibile.

Utilizzando in questo contesto l’innovazione tecnologica come leva d’impatto sociale e di empowerment femminile, per nutrire i rapporti con la nostra community di traduttori, e sviluppare un nuovo ethos del lavoro basato su partnership, condivisione e modelli win-win, In linea con il nostro progetto identitario della Language Industry 4.0.

Nell’universo delle Benefit Corporation, l’idea rivoluzionaria del “business sostenibile” porta infatti con sé l’accezione di impresa come atto di servizio, e la volontà dell’imprenditore di prendersi cura della società e del pianeta, oltre che del profitto. Un cambio di paradigma che non è motivato solo da uno scatto di coscienza, ma anche e soprattutto da una logica economica, essendo il business etico una leva di competitività e un volano di crescita.

Da qui la piena identità di vedute con la definizione di Liesl Leary-Perez, Vicepresidente di Women in Localization, quando afferma che: “Women in Localization non è solo un luogo in cui le donne possono condividere storie, essere guidate e valorizzate. È’ anche un luogo in cui le aziende possono imparare a superare i pregiudizi inconsci che impediscono loro di avere più successo. È un luogo in cui imparare a comunicare, collaborare e interagire con tutti i dipendenti, che porta a una maggiore soddisfazione dei dipendenti e a un tipo di servizio al cliente che guida la crescita dei ricavi.”

Women in Localization è una non-profit che si propone di promuovere e sostenere la comunità globale delle donne nell’industria della localizzazione, e che ai numerosi chapter nazionali aggiunge oggi quello neonato italiano.

L’opportunità di ospitarne in sede il debutto ci consentirà di contribuire ancora più fattivamente alla promozione, al networking e alla crescita del nostro settore, in totale consonanza d’intenti tra la mission di Women in Localization e le nostre “Translations that care”.

L’evento avrà luogo in Way2Global, via Padre Reginaldo Giuliani 10/A, 20125 Milano (MI)
Mercoledì 26 febbraio dalle 18:30 alle 21:30 

Per maggiori informazioni e confermare la vostra presenza: https://lnkd.in/gSsghic

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più