31 Maggio 2018

Way2Global al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Categoria: News

Il 31 maggio 2018 si è tenuta a Milano, presso l’Unicredit Pavilion in piazza Gae Aulenti, la Conferenza internazionale dal titolo “SDGs, Climate and the Future of Europe”. Organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS), ha rappresentato l’occasione per confrontarsi sul percorso da intraprendere per attivare uno sviluppo sostenibile in Europa e rendere l’Unione Europea un modello virtuoso che possa essere un esempio in tutto il mondo.

Alla luce anche della preparazione della proposta per l’Inserimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nei programmi dell’Unione e dei singoli Stati membri, si è discusso delle possibili innovazioni attuabili ed è stata presentata la proposta di vedere unite diverse entità, tra cui le istituzioni europee, le imprese, i rappresentanti della società civile e i membri della “Multistakeholder Platform for sustainable development”, per dare vita a politiche che possano affrontare le sfide umane e ambientali che ci attendono nel 21° secolo.

Durante l’evento si sono avvicendate sul palco diverse personalità di spicco del panorama europeo, tra cui il Primo Vice-Presidente della Commissione Europea Frans Timmermans, il Presidente del Comitato economico e sociale europeo Luca Jahiers, il Presidente del Consiglio della Repubblica italiana Paolo Gentiloni e il Direttore Generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro Guy Ryder.

In questo scenario, Way2Global è partecipe e svolge un ruolo da protagonista del cambiamento, con la sua vocazione da game-changer e la sua natura di società benefit che testimoniano l’attenzione dell’azienda verso la società e la sostenibilità in tutte le sue forme.

Way2Global infatti ha l’obiettivo di essere ambasciatore delle B corp italiane, le prime a livello globale ad essere certificate e riconosciute dal punto di vista legislativo, per esportare un modello che si vuole porre come esempio affinché sempre più operatori del mondo del lavoro e non solo si uniscano nel percorso di realizzazione dell’Agenda 2030, il programma d’azione per lo sviluppo sostenibile sottoscritto nel settembre 2015 dai governi di 193 Paesi membri dell’ONU.

Un’ambizione di respiro internazionale, in linea con la mission aziendale, che superi le barriere geografiche e linguistiche affinché il mondo possa fare un enorme passo avanti verso un futuro più sostenibile.

 

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018: Way2Global impegnata per l’innovazione e la sostenibilità

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più