Home » News da Way2Global » News » La seconda Giornata Nazionale delle società benefit
La seconda Giornata Nazionale delle società benefit, cui Way2Global ha avuto l’onore di partecipare da protagonista lo scorso 11 dicembre, rappresenta un importante punto di riferimento per noi, come per tutti gli imprenditori e imprenditrici che si fanno paladini di questo rivoluzionario modello d’impresa sostenibile.
Anche quest’anno si è confermata un momento di condivisione di buone pratiche, conoscenze, scambio di progetti futuri e soprattutto la riaffermazione di un percorso di imprenditorialità volto al cambiamento rigenerativo.
In apertura lavori Aldo Gebbia, Vice Presidente Assobenefit, ha ricordato il valore e il ruolo di avanguardia dell’industria italiana, ma soprattutto quanto sia importante tornare a un modo di fare business con un ritrovato interesse per il territorio e per la comunità. Un paradigma d’impresa che rende le aziende fattore abilitante di sviluppo e miglioramento delle condizioni di vita e lavoro del tessuto sociale.
E’ esattamente questo il processo promosso dalla rete delle Società Benefit, motore del processo di cambiamento imprenditoriale e fautori della creazione di un ecosistema benefit, come ha sottolineato Mauro Del Barba, Presidente Assobenefit.
La seconda edizione della Giornata Nazionale delle società benefit ha voluto portare sul palco l’esperienza dei soci Assobenefit, perché creare una vetrina di buone pratiche è un passo essenziale per acquisire consapevolezza degli strumenti attuati e dei risultati ottenuti dalle società benefit.
Le difficoltà evidenziate dalla pandemia hanno sottolineato in maniera macroscopica le carenze di un sistema che non si prende cura della sostenibilità tanto ambientale quanto sociale.
Essere Società Benefit significa da un lato agire entro il perimetro aziendale, monitorare e rendere sostenibili le fasi della filiera di produzione e creare un ambiente favorevole al welfare dei lavoratori. Dall’altro lato, le aziende con cuore benefit hanno il compito di diffondere la cultura della sostenibilità, contribuire agli investimenti economici e umani della transizione verso questo nuovo sistema e rigenerare i territori che le ospitano.
Non si tratta però di un’azione unilaterale da parte delle imprese, quanto di un fertile processo di interscambio di progettualità e condivisione all’interno dei gruppi di lavoro, formazione di giovani talenti e ascolto delle richieste e dei bisogni del territorio.
E sono ben definiti e concreti gli step che possiamo tutti introdurre per contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità: promuovere l’accesso alla finanza etica, dare impulso a progetti e occuparci di welfare solidale (Sara Cirone, Sara Cirone Group). L’agire delle aziende socie di Assobenefit deve fungere da volano della cultura della sostenibilità, per rendere consapevoli tutte le imprese delle opportunità insite in questo modello di business e dei risultati che si possono raggiungere.
In questo contesto di rinnovamento culturale imprenditoriale, le società benefit si fanno anche paladine di inclusione sociale ed empowerment femminile: è una componente fondamentale del loro impatto positivo (Myriam Ines Giangiacomo).
Nella seconda Giornata Nazionale dellef anche la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti ha voluto ribadire questo ruolo di leva sociale delle imprese benefit.
“L’impresa deve caratterizzare l’attività economica in una forma sociale integrata, che non contrapponga come antitetici obiettivi che sono reciprocamente connessi a promozione degli altri. Dobbiamo creare un’umanità integrata e armonizzata.” Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia.
Anche la nostra Founder e CEO Laura Gori ha preso parte come speaker al panel “Società benefit ed empowerment femminile” per condividere la storia di Way2Global, nata Società Benefit e certificata B Corp, che mette al primo posto la comunità che la compone.
In quanto società a guida e maggioranza femminile, “siamo nati costruendo la nostra filosofia di vita sulla Sostenibilità” (Laura Gori, Founder e CEO Way2Global). Abbiamo infatti adottato e promosso i Women Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite.
Vanno in questa direzione tutte le politiche, le prassi e i KPI che favoriscono l’inclusione femminile e le pari opportunità, neutralizzando alla fonte il dilemma di tante donne della scelta esclusiva tra vita lavorativa o familiare.
Sia in-house sia esternamente all’azienda, sul territorio e a livello internazionale, il nostro impegno a favore dell’empowerment femminile è indirizzato anche alla scoperta di giovani talenti, la cui creatività e le cui potenzialità possano realizzarsi producendo progetti di eccellenza grazie alla leva del digitale, come nel caso del nostro tool terminologico Term4Neural, che ha trasformato in data scientist tre giovani neolaureate con la passione per le lingue, l’intelligenza artificiale e la tassonomia. Ma anche alla formazione continua e al costante aggiornamento di competenze e conoscenze all’interno dell’azienda, nella convinzione che l’aggiornamento del sapere è il valore aggiunto che ci permette di offrire un servizio di prima qualità.
La nostra partecipazione alla Giornata Nazionale delle società benefit è stata frutto di una bellissima collaborazione all’interno della rete di imprese che sostengono l’inclusione e l’empowerment femminile. Ringraziamo perciò Assobenefit, il nostro Presidente Mauro Del Barba e il Direttore Raul Caruso per avere organizzato questa maratona del Bene(fit) e, tutte le meravigliose amiche e colleghe “donne benefit” coordinate magistralmente da Myriam Ines Giangiacomo.
Contatti
La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di piùLa traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]
Leggi di più