Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Lo speakeraggio nelle video presentazioni aziendali
18 Ottobre 2021
Categoria: News da Way2Global
Lo speakeraggio è tra i servizi più richiesti dalle imprese che intendono massimizzare l’efficacia delle video presentazioni aziendali, e quindi spingere le vendite del proprio prodotto o servizio sui mercati internazionali.
L’esplosione dei contenuti multimediali ha cambiato in modo radicale modalità e formato di comunicazione dei valori e dei prodotti o servizi delle aziende. Se in passato le presentazioni aziendali avvenivano soprattutto in sede di visite personali presso il cliente, oggi lo strumento privilegiato sono i video, che consentono di veicolare le informazioni in modo più chiaro, convincente e persuasivo, oltre che, se debitamente tradotti, di raggiungere clienti e mercati globali.
Del resto, secondo uno studio Cisco, già oggi YouTube sembra essere la piattaforma e il motore di ricerca più utilizzato al mondo, con un utilizzo da parte degli italiani tra i 16 e i 64 anni dell’85,3%, mentre entro la fine del 2022 i contenuti video online, in tutte le loro forme (live, feed post, stories, streaming, …) rappresenteranno l’82% di tutto il traffico internet.
Diventa quindi indispensabile per le aziende dotarsi con urgenza di una strategia di video marketing innovativa, efficace e di portata internazionale. Le presentazioni aziendali in formato video permettono infatti di raccontare l’azienda e i suoi servizi e/o prodotti utilizzando ad esempio la tecnica dello storytelling, una forma di comunicazione efficace che cattura l’attenzione, suscita interesse e curiosità, stimola l’identificazione e il desiderio di acquisto, e riesce così a coinvolgere emozionalmente il potenziale cliente.
Lo speakeraggio serve proprio a questo: accrescere l’efficacia comunicativa di informazioni e dati oggettivi, come ad esempio le tipologie di servizi o le caratteristiche dei prodotti di un’azienda, attraverso un’esposizione piacevole, accattivante e facile da seguire per un pubblico internazionale che non parla la lingua nativa di ripresa del filmato. Tradotta e commentata nella propria lingua madre, la presentazione risulta perfettamente fruibile, stimolando nel potenziale cliente il desiderio di saperne di più e quindi entrare in contatto con l’azienda.
Un altro potente strumento per internazionalizzare i video aziendali è il voice over, un servizio che differisce leggermente dallo speakeraggio.
Se lo speakeraggio prevede la sostituzione della voce narrante originale con la traduzione pronunciata da uno speaker professionista, che viene sincronizzata col movimento labiale dell’attore ripreso nelle scene, il voice over sovrappone piuttosto la traccia audio della traduzione al parlato originale, che resta anch’esso udibile in sottofondo con un lieve decalage.
Questa tecnica è impiegata di norma nei casi in cui i protagonisti del video non sono attori professionisti che recitano una parte, ma persone reali. Nei video aziendali ad esempio capita spesso di coinvolgere come testimonial le persone che davvero lavorano in azienda, proprio per conferire autenticità, autorevolezza e concretezza alla video presentazione aziendale.
I video aziendali possono essere di durata e tipologia variabile a seconda degli obiettivi e delle necessità di comunicazione: raccontare l’impresa attraverso la voce dei dipendenti, promuovere un prodotto attraverso la testimonianza soddisfatta dei clienti, esporre progetti e obiettivi futuri con una presentazione istituzionale del Board, …
A volte nel video di un’azienda si possono inserire anche racconti di storie personali intrecciate con quella aziendale, per esprimere un’immagine più umana ed empatica dell’organizzazione.
Video Istituzionali, animazioni 3D, video interviste, tutorial, … I formati dei video aziendali sono numerosi e diversificati, eppure il voice over si adatta perfettamente a ciascuna tipologia.
Questa tecnica conferisce alla narrazione un tocco di autenticità, una caratteristica che contribuisce a costruire empatia e quindi a coinvolgere i potenziali clienti. Sentire in sottofondo la voce originale rende infatti la comunicazione più veritiera e meno costruita, non a caso si tratta della tecnica di norma applicata a interviste e documentari.
Il voice over è quindi un potente strumento per entrare in contatto con le persone, che consente alle aziende di farsi conoscere ben oltre il proprio pubblico di riferimento, e di comunicare all’estero spingendo le vendite sui mercati internazionali.
Per raggiungere questo risultato occorrono grande professionalità e competenza, infatti, oltre a tradurre i contenuti in modo impeccabile, è necessario riuscire a veicolare anche le sensazioni e lo stesso impatto culturale evocato dal parlato originale. E questo attraverso una virtuosa modulazione della voce fuoricampo.
E’ quindi un lavoro molto delicato che rende indispensabile rivolgersi a professionisti esperti del settore così da ottenere una video presentazione aziendale capace di valorizzare adeguatamente il proprio brand e i propri prodotti anche oltre confine.
Mai come oggigiorno le persone cercano nelle aziende autenticità, ma anche una grande professionalità, per questo bisogna prestare la massima attenzione al modo in cui ci si presenta ai potenziali clienti.
La criticità è ancor maggiore se si intende espandere il proprio business su un altro mercato. In questo caso ci si rivolge a un pubblico con una lingua e una cultura diversa, per cui va posta grande attenzione alla traduzione di contenuti e comunicazione, oltre che al modo in cui il parlato viene espresso.
Investire in un servizio di speakeraggio e/o voice over diventa fondamentale per abbattere le barriere linguistiche e culturali ed essere certi di trasmettere un’immagine adeguata della propria azienda.
Anche a un occhio non esperto risulta immediata la differenza tra una video presentazione aziendale di livello professionale e una improvvisata, perciò è cruciale investire le giuste risorse nella realizzazione di un prodotto di alta qualità.
Tradurre il contenuto di una presentazione aziendale non è cosa semplice. Adattare parole e contenuti a un pubblico che ragiona in una lingua diversa richiede grande talento interpretativo, una solida preparazione linguistica, e una profonda conoscenza della cultura di riferimento.
In Way2Global abbiamo professionisti specializzati in grado di svolgere sia lo speakeraggio sia il voice over, garantendo un servizio di traduzione impeccabile, capace di valorizzare e rendere fruibile il contenuto di qualsiasi presentazione aziendale in tutto il mondo.
Siamo sempre pronti a valorizzare la comunicazione dei nostri clienti e supportarli per farsi conoscere in nuovi mercati. Contattaci per richiedere i nostri servizi!
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più