Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Localizzazione: quando la traduzione non basta
Capita a tutti sempre più spesso in questo momento storico di ritrovarsi a navigare su internet per acquistare prodotti o servizi. Il motore di ricerca seleziona e ci propone tutti i siti web dal contenuto conforme alla nostra chiave, ordinati secondo il ranking dettato dai suoi algoritmi di posizionamento.
E’ esperienza comune che, ogniqualvolta il motore di ricerca ci pone di fronte al bivio tra un sito ad esempio in inglese e un secondo in italiano, tutti senza indugio tendiamo a scegliere e proseguire con l’acquisto sul sito redatto nella nostra lingua madre. Una scelta spontanea e forse inconscia che dipende da vari motivi.
Magari non abbiamo sufficiente familiarità con l’altra lingua, quindi preferiamo acquistare su un sito dove ci sentiamo più sicuri di comprendere bene tutto ciò che leggiamo.
Oppure, pur conoscendo l’altra lingua, temiamo ci sfuggano delle sfumature linguistiche, o ancora dubitiamo della nostra sensibilità culturale e abbiamo paura di travisare termini e modi di dire.
Quando navighiamo sul web vestendo i panni del cliente, sono i nostri gusti e le nostre percezioni personali a guidare le nostre scelte e i nostri comportamenti. E’ una prassi diffusa e ben nota, e le aziende che aprono negozi online devono esserne ben consapevoli.
Ormai è evidente a tutti come l’e-commerce sia un fenomeno in rapida crescita, e sono sempre più numerosi i clienti che, invece di recarsi fisicamente in negozio, visitano il vostro sito web e, nel giro di pochi minuti, se non secondi, decidono di continuare l’acquisto oppure di “rimbalzare” fuori dal vostro sito per rivolgersi a un competitor.
Ne discende in tutta evidenza la necessità di non farvi trovare impreparati. Per essere efficace e attrarre clienti, il vostro sito web dev’essere una vetrina virtuale impeccabile, pronta ad accogliere e accompagnare ciascun visitatore e potenziale cliente nel customer journey.
Il segreto è far sentire il cliente a suo agio, pronto a usufruire di un’esperienza unica, che gli trasmetta valore e lo irretisca in una fascinazione che crei impatto e lo lasci senza fiato.
Come riuscirci? I fondamentali ci dicono che occorre in primo luogo adattare il sito web affinché la lingua, il design e i riferimenti culturali siano curati e adattati su misura per il pubblico specifico a cui vi rivolgete (la “buyer persona”). In altre parole, dovete localizzare il vostro sito web.
La Globalization and Localization Association (GALA) definisce la localizzazione come il processo di adattamento di un servizio o prodotto a uno specifico contesto locale.
Non basta una buona traduzione per rendere efficace il vostro sito in termini di raggiungimento del target commerciale cui puntate, occorre fare uno sforzo in più e lavorare sul testo tenendo conto degli usi e costumi delle persone cui vi rivolgete.
In altri termini, non è sufficiente una traduzione che si limiti alla trasposizione linguistica del testo da una lingua all’altra, occorre prendersi cura anche delle implicazioni culturali dei contenuti.
Per capire meglio ciò di cui parliamo, basta pensare a un modo di dire qualunque. Nella nostra lingua, ad esempio, “piove a catinelle” è un’espressione la cui traduzione letterale in un altro idioma non veicolerebbe il significato originario. In inglese, infatti, il concetto si esprime col ricorso a tutt’altra immagine mentale (“It is raining cats and dogs”, piovono cani e gatti).
Ecco quindi che appare fondamentale conoscere la cultura del target di riferimento, per finalizzare una traduzione capace di cogliere e riadattare ogni singola sfumatura culturale. Localizzare un testo è un lavoro complesso e dalle molteplici implicazioni, che punta a modificare il contenuto mantenendo al contempo invariati significato, stile e registro linguistico della versione originale.
Una buona localizzazione non riguarda solo il contenuto testuale, ma abbraccia tutti quegli elementi ancillari che lo circondano come il design, il formato di date, ore, indirizzi, ecc., e infine la grafica.
In altre parole, localizzazione è sinonimo di elevare a potenza una traduzione, uno step fondamentale per determinareil successo della vostra attività su nuovi mercati.
Essere presenti online è una strategia che permette a qualsiasi azienda di entrare in contatto con una platea di clienti ben più ampia di quella fisica, circoscritta da vincoli logistici.
Ampliare la vostra attività ai mercati internazionali è una sana strategia di crescita del business, che richiede una vetrina virtuale impeccabile. Per questo la chiave di volta sta nel tradurre e localizzare il vostro sito web.
La localizzazione fa in modo che il prodotto o il servizio offerto venga percepito come realizzato su misura per i desiderata del cliente. Per ottenere risultati eccellenti dovete conoscere gusti, abitudini e modo di comunicare del vostro pubblico, così da assicurargli un’esperienza (la cosiddetta User Experience, UX) eccellente.
Comunicare nella lingua del cliente e usare un registro linguistico in linea con i suoi moduli espressivi e le sue aspettative cognitive vi aiutano a catturare la sua attenzione e a farlo sentire al sicuro, proprio come se fosse a casa sua.
La localizzazione infatti non ha solo lo scopo di comunicare, ma quello di suscitare sensazioni ed emozioni positive che contribuiscono a costruire una relazione di fiducia con il cliente. Capire appieno ciò che legge fa sentire l’utente più sicuro, lo rinsalda nel suo proposito di acquisto e aumenta probabilità e motivazione a trattenersi più a lungo e continuare a navigare nel vostro sito web o portale di e-commerce.
Localizzare il vostro sito web è l’investimento giusto se volete superare le barriere logistiche del vostro mercato di riferimento.
Valorizzare la comunicazione oltre confine è la nostra mission, per questo tra i servizi che offriamo c’è la localizzazione di siti web, portali e-commerce e marketplace in tutte le lingue, un servizio cui oggigiorno nessun’azienda può rinunciare.
Vuoi saperne di più sui nostri servizi di localizzazione? Leggi qui
Hai bisogno di localizzare il tuo sito web? Contattaci
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più