21 Novembre 2019

Made in B-Italy: secondo milestone raggiunto

Categoria: News

Milano, venerdì 15 novembre – A Palazzo Mezzanotte, nel quadro delle iniziative di BookCity 2019, ottava edizione della grande rassegna meneghina dedicata ai libri, alla lettura e ai suoi protagonisti, abbiamo presentato “Made in B-Italy”, il libro delle Benefit Corporation che “prova a raccontare in maniera strutturata come sia possibile una via italiana all’impresa sostenibile”(Lele Rozza, direttore AssoBenefit). Tappa intermedia di un lungo percorso che ci vede in prima linea assieme alle colleghe Benefit Corporation nella missione di cambiare il paradigma economico globale.

Il progetto “Made in B-Italy”, traguardato il primo milestone nel dicembre 2018 con la fondazione di AssoBenefit, associazione nazionale cui fanno capo tutte le Società Benefit, ha voluto raccogliere l’appello lanciato nel 2017 da Pedro Tarak, uno dei padri nobili del movimento B nel mondo: “L’Italia deve far valere il suo primato di early adopter del modello Benefit, siete il primo stato sovrano ad avere introdotto una legge sulle Società Benefit, oltre che il Paese dove la comunità img\librodelle Benefit Corporation sta crescendo più rapidamente in assoluto”.

Le paroledi Pedro Tarak mi hanno folgorato.
All’improvviso tutti i tasselli del puzzle si sono incastrati in una visione chiara e ineludibile:
la mia startup, la mia vocazione, le mie idee e i miei valori di imprenditrice.
Così è nato “Made in B-Italy”, percorso verso la redenzione di un modello economico divenuto insostenibile.
Un sogno ambizioso, che si può realizzare solo con un gioco di squadra, per questo sono onorata di essere stata tra i soci fondatori di AssoBenefit
”.

Laura Gori, Founder e CEO di Way2Global srl SB

L’Onorevole Mauro del Barba, padre della legge sulle Società Benefit italiane e presidente di AssoBenefit, è stato da subito al nostro fianco come fervente sostenitore del progetto. Convinto assertore della necessità di un nuovo modello di sviluppo economico, è lui l’estensore della legge introdotta in Italia nel 2016 sulle Società Benefit come straordinario esempio di eccellenza e innovazione sociale, che merita di essere esportato e di fare scuola in tutto il mondo.

Comesocietà di traduzioni, da sempre esportiamo nel mondo la qualità del Made in Italy.
Ci è venuto quindi spontaneo candidarci ad ambasciatori di un modello di business innovativo e unico, espressione di eccellenza italiana, che noi stessi, come Way2Global, rappresentiamo con orgoglio.
E’ così che è nato il libro Made in B-Italy
”.

Laura Gori, Founder & CEO di Way2Global

“Made in B-Italy” è il libro delle Società Benefit e delle B Corp, frutto di due anni di lavoro e di una partnership virtuosa che illustra il nuovo modo italiano di fare impresa, un modello che vuole andare oltre il profitto, per produrre in chiave di sussidiarietà un impatto positivo su ambiente e società, e cambiare le sorti del pianeta.

img\1libroIntrodotta dalla prefazione dell’On. Mauro Del Barba e da una premessa teorica del Prof. Stefano Zamagni, economista di fama mondiale per i suoi studi sull’economia civile, la testimonianza di tre Società Benefit e B Corp italiane, Way2Global, Treedom e Nativa, vuole raccontare la necessità, l’urgenza e la validità di questo nuovo business benefico che trasforma l’impresa in un atto di servizio alla collettività.

E proprio per rimarcare che business e sostenibilità sono ormai due categorie indissolubili, abbiamo scelto di ufficializzare il traguardo editoriale del progetto “Made in B-Italy” in una location emblematica per l’economia del nostro Paese: la sede di Borsa Italiana, in Piazza Affari.

In sede di presentazione del libro, Lele Rozza, Direttore di AssoBenefit e curatore del progetto editoriale, assieme a Laura Gori, Founder e CEO di Way2Global, e Anna Cogo, Unit Benefit Officer di Nativahanno raccontato emozionati il senso di questo progetto editoriale e l’onore di agire da alfieri globali di questo campione pionieristico.

 

Oggigiorno fare impresa è “un’impresa”, farlo cercando di impattare positivamente su società e ambiente è una sfida ancora più ardua ma di fascino, cui per coscienza civile non ci si può sottrarre.
Se c’è bisogno di candidati pionieri, capitani coraggiosi che facciano il primo passo, noi siamo pronti.
Ci piacerebbe aprire la via al resto del mondo”.

Laura Gori, Founder & CEO di Way2Global srl SB

 

img\evento madeinbitaly1“ Siamo consapevoli che il modello economico con cui siamo arrivati fino a qui ha generato ricchezza,  ma anche tantissimi problemi.
Di sicuro non è il modello che ci traghetterà nel futuro desiderabile.
Siamo in un momento di urgenza, le imprese devono cambiare e rendersi responsabili.
In Italia c‘è tanto “saper fare bene”, l’imprenditore italiano medio queste tematiche le sente proprie,  per questo abbiamo l’opportunità e la responsabilità di diventare un esempio virtuoso.
Prima della legge sulle Società Benefit non era legale che l’azienda avesse uno scopo diverso dal profitto. Ora è quasi illegale il contrario, e ne siamo felici!Siamo sulla strada giusta e dobbiamo essere sempre più numerosi!” 

Anna Cogo, Unit Benefit Officer di Nativa

 

Proprio per questo, “Made in B-Italy” non intende fermarsi qui. Coerente con il suo spirito di globalità inclusiva, oltre che con la vocazione internazionale di Way2Global, ambisce a spingersi oltre confine in un road-show con destinazione finale EXPO 2020 Dubai, in virtù della tematica comune della Sostenibilità.

Se, per dirla con Marco Ercolani, “Il libro ha come autore chi lo legge e non lo fa morire”, la nostra ambizione è che “Made in B-Italy” possa vivere nelle azioni quotidiane degli imprenditori di tutto il mondo, che decidano di intraprendere assieme a noi il cammino verso un futuro migliore per tutti.

 

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più