Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Traduzione asseverata e certificata: le differenze
31 Agosto 2021
Categoria: News da Way2Global
Traduzione asseverata e certificata sono due delle opzioni disponibili a chi deve attestare la validità della traduzione del proprio documento, ma quali sono le differenze tra le due?
Si tende spesso a confondere la traduzione asseverata con quella certificata e a ritenere che si tratti di due termini equivalenti, utilizzati erroneamente come sinonimi. In effetti entrambe hanno lo stesso obiettivo, cioè garantire la veridicità della traduzione, eppure tra le due ci sono delle differenze sostanziali.
Si parla di traduzione asseverata quando il traduttore compila e firma davanti a un giudice o altro funzionario giuridico il verbale di giuramento, cioè un documento nel quale dichiara la fedeltà della traduzione alla versione del testo originale. Un altro termine più corretto per indicare questo tipo di traduzione è infatti “traduzione giurata”.
La traduzione certificata invece è un’opzione diversa e si distingue dall’asseverazione per due aspetti: l’ente certificatore e la validità. Vediamo più nel dettaglio di che cosa si tratta.
La traduzione certificata è una traduzione accompagnata dal Certification of Translation Accuracy (CTA), cioè dal certificato di accuratezza della traduzione.
Tramite il CTA il traduttore rende nota la sua qualifica e la sua competenza nelle lingue di traduzione per poi dichiarare che la traduzione svolta è conforme al documento originale.
Il certificato contiene i dati del traduttore, la firma e il timbro.
La prima differenza tra una traduzione asseverata e una traduzione certificata è dunque la natura dell’ente certificatore. Nel primo caso è il giudice o chi di competenza a validare la traduzione, nel secondo è il traduttore stesso o l’agenzia di traduzione.
Da questo aspetto scaturisce la seconda differenza: la validità. Sebbene non abbia ancora valore legale, che si acquisisce con il servizio corollario di legalizzazione, l’asseverazione ha maggiore valenza rispetto alla traduzione certificata.
Nonostante queste differenze, in entrambi i casi il traduttore si assume la responsabilità legale del proprio operato. I documenti soggetti a questo tipo di traduzione infatti sono soliti contenere informazioni sensibili, dunque qualsiasi errore di traduzione potrebbe avere ricadute negative per le persone coinvolte, e il traduttore è tenuto a risponde dei propri errori davanti alla legge.
La traduzione certificata quindi non ha valore legale ma al tempo stesso obbliga il traduttore ad assumersi le proprie responsabilità. A questo punto però resta da chiarire un altro aspetto: la sua validità all’estero.
La traduzione certificata non è valida ovunque. Ogni Paese ha regolamenti e normative differenti, pertanto alcuni, come i paesi anglosassoni, l’accettano senza problemi mentre altri potrebbero richiedere altre tipologie di garanzie.
Poiché, come abbiamo visto, la traduzione certificata ha una valenza inferiore a quella asseverata, spesso viene utilizzata per documenti di importanza secondaria, come diplomi, certificazioni, curriculum, etc.
Resta il fatto che il ricorso a una traduzione certificata comporta un apprezzabile risparmio di tempo e di costi. Diversamente dall’asseverazione, essa non necessita infatti dell’apposizione della marca da bollo né del giuramento, e risulta così un’operazione meno onerosa e più rapida.
Data la natura sensibile delle informazioni trattate in entrambi i casi, sia la traduzione asseverata che quella certificata richiedono la collaborazione con traduttori professionisti, come il team di Way2Global.
La nostra agenzia di traduzione seleziona accuratamente le proprie risorse secondo i rigorosi processi delle Norma ISO secondo le quali siamo certificati, e possiamo quindi attivare per ogni incarico i migliori interpreti madrelingua specializzati nei settori di nostra competenza.
Il nostro network ricomprende anche traduttori giurati CTU, cioè iscritti all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, e dunque in grado di svolgere qualsiasi tipo di traduzione legale.
Hai bisogno di una traduzione certificata o asseverata? Contattaci!
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più