16 Luglio 2019

Way2Global tra le eccellenze imprenditoriali di Genio&Impresa

Categoria: News

Milano, 8 luglio 2019 – L’avveniristica cornice di Palazzo della Regione ha ospitato l’8 luglio la cena di gala per l’inaugurazione della mostra multimediale Genio & Impresa, progetto ideato da Assolombarda in collaborazione con Regione Lombardia e Comune di Milano per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci.

Tra gli ospiti, nonché protagonisti delle 30 storie imprenditoriali di successo e innovazione sul territorio selezionate per le videoinstallazioni della mostra immersiva, anche i nostri Claudio Negri e Laura Gori, la mente geniale e l’imprenditrice inarrestabile che hanno creato insieme l’anima, il brand e la reputazione di Way2Global.

“Genio e Impresa” intende valorizzare la città metropolitana di Milano come fucina di ingegno, idee, e competenze, come centro nevralgico del Made in Italy e del saper fare lombardo, un sistema produttivo culturale e creativo che funge da volano della nostra economia, producendo ricchezza e innovazione.

Con questo scopo Assolombarda lo scorso marzo ha lanciato una call cui hanno risposto 130 aziende espressione della realtà produttiva del territorio. Tutte le candidature sono poi state valutate e selezionate dal Politecnico di Milano nella sua veste di partner scientifico del progetto, per finalizzare la shortlist delle 30 storie di innovazione oggetto della mostra, tutte nate dall’incontro tra un genio illuminato e un imprenditore coraggioso.

L’iniziativa si ispira al sodalizio tra Leonardo Da Vinci e Ludovico il Moro, metafora della formula magica alla base dell’innovazione: la commistione perfetta tra inventiva del genio e intraprendenza di chi fa impresa. Le 30 diadi genio&imprenditore contemporanee dimostrano come “dai tempi di Leonardo e Ludovico, il legame tra talento e imprenditorialità non ha mai smesso di nutrire la vocazione di Milano e della Lombardia per l’innovazione, che è un tratto distintivo della nostra storia imprenditoriale.” – Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda

Aperta al pubblico dal 9 luglio al 15 settembre a Palazzo Lombardia, l’esposizione si articola in un percorso immersivo di installazioni interattive che si apre con l’intervista immaginaria a Leonardo e Ludovico, per affascinare poi il visitatore con la narrazione delle fantastiche storie di innovazione dei nostri giorni quali, tra le altre, quella del Gruppo Bracco, col sodalizio tra Ernst Felder e Fulvio Bracco, quella di Pirelli, con Maurizio Boiocchi e Marco Tronchetti Provera, e quella di STMicroelectronics, con Bruno Murari e Benedetto Vigna. E poi ancora illustri aziende simbolo del tessuto imprenditoriale lombardo come Montecatini, Olivetti, e Illy Caffè, oltre a un nucleo di meno note ma non meno innovative startup come Way2Global – insomma un parterre di eccellenza in cui essere inclusi è stato per noi un onore e un privilegio.

Un onore e un privilegio, ma anche una rinnovata conferma dell’efficacia e dell’unicità della nostra formula imprenditoriale di startup nativa digitale impegnata a declinare l’innovazione tecnologica in chiave sociale.

Way2Global è nata nel 2017 quale precursore ed esempio del nuovo ruolo più responsabile e sostenibile che le aziende con la forza del business devono oggi assumere con urgenza rispetto all’allarmante acuirsi delle disparità economiche e sociali, alla crisi del capitalismo tradizionale e a un pianeta che agonizza.

La nostra visione d’impresa come attore di cambiamento sostenibile fa dell’innovazione la nostra cifra identitaria, dove, oltre al profitto, la misura del successo aziendale diventa la capacità di creare valore economico, tecnologico, sociale e ambientale, per rispondere alle grandi sfide dell’umanità dell’Agenda 2030 dell’ONU.

È un modello di business unico e innovativo quello alla base di Way2Global. Frutto del binomio vincente fra Laura Gori e Claudio Negri: l’intuito, il coraggio, la determinazione, la propensione al rischio e i 30 anni di esperienza da una parte e l’approccio creativo, a volte spregiudicato e indomito dall’altra. Nella sua veste di Innovation Manager, Claudio introduce un tocco di anarchica e sana follia nel nostro “laboratorio di sperimentazione continua permanente”, determina uno scarto decisivo rispetto all’ordinario e apporta quella spinta propulsiva fondamentale per uscire dalla zona di comfort ed esplorare nuovi territori, innescando la scintilla dell’innovazione.

Così i due ruoli del “genio” e dell’imprenditrice, che a tratti si intersecano, si stemperano e si confondono, continuano ad autoalimentarsi nel perseguimento di una visione, di una progettualità innovativa, nel tentativo di immaginare il futuro e farlo diventare realtà – che nel caso della nostra idea di impresa è ben altro rispetto al solo obiettivo economico.

Essere inclusi nell’élite dell’imprenditoria storica italiana, modelli inarrivabili di ogni imprenditore, e vedere i nostri nomi e la nostra storia affiancati al loro mito in una mostra sull’innovazione è per me e Claudio un sogno che si realizza. L’innovazione tecnologica, ma anche sociale, è il motore pulsante di Way2Global, è la sua vocazione programmatica, costitutiva e identitaria. Credere fermamente in questa nostra bizzarra idea investendoci passione, risorse e anni di lavoro è stata la scelta giusta.
Laura Gori, Founder & CEO di Way2Global Srl SB

Sono onorato di essere stato scelto tra i geni dell’imprenditoria lombarda, in tutta onestà non mi sarei mai azzardato a pensare tanto di me e sono fiero del ruolo che ho avuto nella creazione di Way2Global e nella sua crescita, guidato dalla convinzione che la creatività salverà il mondo!
Claudio Negri, Marketing & Innovation Manager di Way2Global Srl SB

 

Way2Global tra le eccellenze imprenditoriali di Genio&Impresa

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più